Cerca sul sito:
Migranti
Riflessioni e proposte per una nuova narrazione della mobilità umana
In occasione della Giornata Internazionale del Migrante, riflessioni e proposte per una nuova narrazione della mobilità umana: con parole nuove e modalità nuove, tra illustrazione, fumetto e graphic novel.
Categorie: Migranti
Accoglienza, “noi sulle montagne russe. Tre decreti in quattro anni”
Il Decreto Lamorgese prevede il ritorno della protezione umanitaria e nuove fattispecie di protezione speciale. Quali saranno le ricadute sul territorio?
Categorie: Migranti
Naufraghi nel Mediterraneo: corpi senza nome
Conclusosi ormai il 26 settembre scorso il PRIX ITALIA conferisce uno dei suoi premi a un reportage sulle morti del Mediterraneo: “Labanof. Corpi senza nome dal fondo del Mediterraneo”, una produzione Rai Radio3 che si...
Categorie: Migranti
La sindemia dei braccianti invisibili nella Piana di Gioia Tauro
"Sindemia" uno nuovo termine per definire le conseguenze di Covid 19 su comunità e persone endemicamente già fragili
Categorie: Migranti
Come cambiano i decreti Salvini sull’immigrazione
Un confronto tra i Partiti di Governo, che si è protratto persino per troppo tempo, ha approvato le modifiche ai Decreti Sicurezza dell'ex Ministro Salvini
Categorie: Migranti
Il libro. Il falò dei nuovi negrieri brucia le foto di famiglia
Il romanzo di Alpha Kaba sull’odissea dei tanti che, come lui, cadono nelle mani dei mercanti di uomini mentre cercano salvezza dall’inferno libico. Il dovere della memoria
Categorie: Migranti
Le nigeriane che in Sicilia resistono ai trafficanti
Il racconto di quanto avviene in uno sperduto paesino della Sicilia e che vede protagoniste un gruppo di donne nigeriane
Categorie: Migranti
Orari delle celebrazioni natalizie
CAPPELLANIA LATINOAMERICANA Chiesa dell’Immacolata Concezione, via Nizza 47. NOVENA: dal 16 al 24 dicembre ore 19.00 NATALE: 24 dicembre ore 19.30; 25 dicembre ore 11.00 CAPODANNO: 31 dicembre ore 19.30; 1 gennaio ore...
Categorie: Migranti
Dossier dell’Aja. In Libia abusi e crimini contro i migranti con complicità estere
A Bengasi l'avvocatessa Hanan al-Barassi, che da tempo denunciava gli abusi delle milizie, è stata trucidata davanti a numerosi testimoni
Categorie: Migranti
ANOLF. 10 DICEMBRE - “Giornata Internazionale dei Diritti Umani”
Il 10 dicembre è la "Giornata Internazionale dei Diritti Umani" promossa dalle Nazioni Unite, occasione di richiamo, al senso e all'importanza delle responsabilità per tutti.
Categorie: Migranti
Il diritto d’asilo. Report 2020
Presentato "Il diritto d’asilo. Report 2020. Costretti a fuggire… ancora respinti" a cura della Fondazione Migrantes , Tau Editrice. Riportiamo qui alcuni dati e collegamenti per approfondire.
Categorie: Migranti
Mid-Year Trends 2020
Categorie: Migranti
Contro il silenzio sulle tragedie in mare
Giorno dopo giorno nel mediterraneo (così pure in altri luoghi del mondo) perdono la vita donne, bambini e uomini che sono costretti a fuggire dai loro paesi di origine per cercare una speranza di vita. Non possiamo - e non vogliamo - accettare che il silenzio ricada su queste tragedie
Categorie: Migranti
Covid-19. Prezzi del cibo, la speculazione sta affamando i più poveri
Secondo la Banca Mondiale l’emergenza Covid getterà fino a 114 milioni di persone nella povertà estrema.
Categorie: Migranti
Emersione di rapporti di lavoro irregolari. Ulteriori indicazioni operative
Circolare 17 novembre 2020 del dipartimento Libertà civili e Immigrazione
Categorie: Migranti
Dall’Africa verso la Spagna. L’imbuto Canarie per i migranti. «Una bomba umanitaria»
Da inizio anno sono ben 17mila i profughi giunti alle Canarie. E intanto in Spagna la Corte Costituzionale conferma i respingimenti alle frontiere di Ceuta e Melilla
Categorie: Migranti
Caporalato: braccianti schiavi a Caltanissetta, 12 arresti. “Uccisero un lavoratore che si era ribellato”
Categorie: Migranti
Lungo la Rotta Balcanica: dalla violazione dei diritti al Covid. Il silenzio dell’Europa
“A me sembra che non si tratti più di criminalizzazione della solidarietà, ma che si stia andando oltre. La sensazione è che le istituzioni stiano avallando la violenza nei confronti di queste persone e...
Categorie: Migranti
Presentazione del Rapporto Italiani nel Mondo
Dopo la presentazione nazionale del Rapporto, giovedì 10 dicembre, offriremo uno sguardo d’approfondimento sulla realtà del Piemonte e della Valle d’Aosta. Presenterà la dottoressa Delfina Licata, curatrice del Rapporto Italiani nel Mondo della...
Categorie: Migranti