Cerca sul sito:
Salute
Percorso didattico multimediale
su: http://www.vivereinitalia.eu/prototipo/4_SALUTE/salute_start.htm
Indirizzo link | Descrizione |
---|---|
www.languageguide.org/ | Medicina Esercizio di arricchimento lessicale: passando col mouse sulle figure si ascolta e si legge il nome |
RISORSE DIGITALI interattive, appositamente create e accessibili con connessione internet
(Cliccare sul nome dell'esercizio per aprirlo)
Esercizio | Descrizione |
---|---|
L'assistenza sanitaria per lo straniero | Video con esercizio di comprensione (Cloze) |
RISORSE DIGITALI interattive, appositamente create e salvate su chiavetta USB, utilizzabili senza connessione internet
(Cliccare sul nome dell'esercizio per aprirlo)
Esercizio | Descrizione |
---|---|
L'assistenza sanitaria per lo straniero | Video con esercizio di comprensione (Cloze) |
L'assistenza sanitaria in Italia | Esercizio (Cloze) |
L'assistenza sanitaria in Italia | Esercizio di lettura e comprensione (quiz) |
La rete dei servizi | Esercizio di lettura e comprensione (quiz) |
Le parole della salute - Glossario | Esercizio di abbinamento |
Le fasce delle medicine | Esercizio di lettura e comprensione (quiz) |
La brutta avventura di Moussa | Esercizio di lettura e comprensione (abbinamento) |
Al pronto soccorso | Lettura del dialogo con esercizio di comprensione (Cloze) |
In farmacia | Esercizio di abbinamento: ricostruzione del dialogo tra Amir e la farmacista. |
Amir ammalato | Esercizio di lettura e comprensione (quiz) |
L’Italiano per ... la salute e la sicurezza sul lavoro
lezione di italiano 1
La salute e il benessere dei lavoratori
La salute dei lavoratori per me
La salute dei lavoratori per la legge italiana
Il Testo Unico per la salute e la sicurezza (D.lgs. 81/08)
Le parole per salute e sicurezza
lezione di italiano 2
I rischi e la prevenzione
Sicurezza e benessere
Rischio non significa pericolo I fattori di rischio
L’infortunio e la malattia professionale
Prevenzione e sicurezza
Le parole per salute e sicurezza
lezione di italiano 3
La tutela di salute e sicurezza
Le misure di tutela previste dalla legge
Che cos’è l’INAIL
I soggetti di tutela
Le parole per salute e sicurezza
lezione di italiano 4
Lavorare in sicurezza
I diritti e i doveri dei lavoratori
La segnaletica
Le parole per salute e sicurezza materiali e strumenti
Per saperne di più
Bibliografia e sitografia On line: materiali delle sperimentazioni
Scarica la pubblicazione su:
http://www.vivereinitalia.eu/strumenti/litaliano-per-la-salute-e-la-sicurezza-sul-lavoro/
Capitolo su salute e servizi alla persona in.
Percorsi di cittadinanza
Cap. III - SERVIZIO SANITARIO E SALUTE -
pag.
60 Scheda 1 Brain storming su salute e malattie
61 Scheda 2 Oggi non sto bene Attività Parliamo un po’ di te …
62 Scheda 3 In farmacia
Attività Parliamo un po’ di te …
64 Scheda 4 Come avere l’assistenza medica in Italia - Attività
66 Scheda 5 Medicine: gratis e a pagamento Parole con signifi cato simile
Attività Parliamo un po’ di te …
67 Scheda 6 Al pronto soccorso
Attività Parliamo un po’ di te …
69 Scheda 7 Servizi di assistenza: prenotazioni, guardia medica e pronto soccorso
Parole da ricordare Attività
71 Scheda - Prova di verifica
http://www.ismu.org/wp-content/uploads/2015/06/Guida_Percorsi-di-cittadinanza.pdf