Cerca sul sito:
Migranti
Libia: lettera aperta di Saviano a Draghi sull’equivoco «guardia costiera»
Roberto Saviano scrive al Primo Ministro Mario Draghi una “lettera aperta”, pubblicata venerdì 8 aprile 2021 sul Corriere.it , il giorno successivo al viaggio in Libia del nostro Premier (sua prima visita ufficiale all’estero). Saviano stigmatizza, con...
Categorie: Migranti
La visita del premier. Draghi spinge la nuova Libia. Ma ignora il dramma profughi
La visita di Mario Draghi in Libia (suo primo viaggio ufficiale all'estero) ha suscitato un coro di (giustificate) critiche per tutto quello che il Premier ha mancato di dire sulla violazione dei diritti umani che continua ad avvenire nei campi di prigionia libici dove sono detenuti parecchi migliaia di migranti
Categorie: Migranti
Lo sradicamento dei minori
Riportiamo un articolo di Fabrizio Peloni apparso su L’Osservatore Romano il 2 aprile scorso che fotografa la drammatica situazione dei tanti minori migranti. Abbandonati, intrappolati e rifiutati. Spaventati, affamati e infreddoliti. Senza protezione, assoggettati e vittime...
Categorie: Migranti
Il dolore che fa gettare i figli a una speranza
Un'altra notizia agghiacciate dal confine USA-Messico: due bambine ecuadoriane, di 3 e 5 anni sono state portate in cima alla barriera e lasciate cadere in territorio statunitense.
Categorie: Migranti
Niger, sulla frontiera della “di-speranza”
reportage del viaggio di una piccola delegazione della Chiesa italiana in Niger, poverissimo Paese di passaggio, “interlocutore privilegiato” dell’UE nel contrasto dei flussi migratori, con 234 mila rifugiati e 300 mila sfollati nei suoi confini.
Categorie: Migranti
Richiedenti asilo nell’UE: 900 ogni milione di abitanti nel 2020. Ma in Italia si scende a 355 (e in Ungheria a nove)
Qual è la vera dimensione numerica dei richiedenti asilo in Europa e in Italia? Il report di Eurostat riporta dati oggettivi che smentiscono inequivocabilmente informazioni divulgate strumentalmente per fini politici/elettorali
Categorie: Migranti
Coronavirus, “cosa devi fare se…”: on line le spiegazioni sulle nuove regole in 12 lingue e in otto video
Quali sono le regole che debbo rispettare durante questa pandemia? ecco una sintesi in 12 lingue dei comportamenti che debbo tenere sia nel caso che abbia o meno i sintomi del Covid
Categorie: Migranti
“I nostri figli ci chiederanno conto per tutto questo”
Sentiamo, finalmente, cosa ne pensa un pescatore siciliano, Totò, delle morti nei nostri mari e le sue parole: "come si può ordinare di lasciare inascoltato il grido di aiuto di una persona che sta morendo!" racchiudono il senso delle tragedie che quotidianamente avvengono nel Mediterraneo
Categorie: Migranti
Joe Biden è alle prese con una crisi umanitaria alla frontiera
A pochi mesi dal suo insediamento, Biden si trova ad affrontare enormi difficoltà nel gestire il flusso dei migranti, stretto tra le istanze umanitarie e le intricate questioni relative alle procedure e alla sicurezza
Categorie: Migranti
ESCLUSI. STRUMENTI PER TUTELARE CHI E’ STATO MESSO FUORI
ESCLUSI. STRUMENTI PER TUTELARE CHI E’ STATO MESSO FUORI Questo il titolo del terzo incontro del ciclo di seminari web “Diritto di asilo: un percorso di umanità” organizzato dalla Fondazione Migrantes, dal Forum per cambiare...
Categorie: Migranti
Amadou Toure ventenne con fragilità psichiche tutt’ora scomparso: esposto in Procura a Torino
Amadou Toure, giovane ventenne della Guinea, risulta tutt’ora scomparso dal 16 marzo, giorno nel quale si sono perse le sue tracce a Torino. E’ proprio per ricostruire l’accaduto che il 31 marzo è stato...
Categorie: Migranti
Auguri di buona Pasqua
L’augurio per questa Pasqua è che ognuno di noi possa essere quell’angelo che alle donne in pianto accanto al sepolcro annuncia: “Non abbiate paura! Voi cercate Gesù nazareno, il crocifisso. È risorto, non...
Categorie: Migranti
Chiusura pasquale
L’Ufficio per la Pastorale dei Migranti dell’Arcidiocesi di Torino rimarrà chiuso da venerdì 2 aprile a lunedì 5 aprile. Riapriremo al pubblico da martedì 6 aprile 2021, con i consueti orari.
Categorie: Migranti
Rifugio Diffuso: al via il percorso per famiglie che desiderano accogliere
Dal 21 aprile al via un corso di formazione per famiglie interessate ad accogliere. Si tratta di un percorso di formazione rivolto a singoli e famiglie che vogliono sperimentare l’accoglienza di un rifugiato nella...
Categorie: Migranti
Concluso il II modulo formativo di BiblioBabel
Si è appena concluso il secondo modulo formativo per bibliotecari nell’ambito del progetto BiblioBabel. Il primo incontro ha dato spazio alle realtà nazionali in una tavola rotonda dal titolo “Le biblioteche italiane e l’intercultura: risorse, problematiche e buone...
Categorie: Migranti
I danni dei Decreti sicurezza: meno 46mila posti nei Centri di accoglienza
Nel 2019 le strutture per i richiedenti asilo sono calate da 8.145 a 5.482. Penalizzate soprattutto quelle più piccole. Primo rapporto di ActionAid e Openpolis sulla rete gestita dal Viminale
Categorie: Migranti
L'INPS propone il reddito di cittadinanza anche agli immigrati
Dichiarazioni del presidente INPS
Categorie: Migranti
Documento-manifesto di Cisl, Anolf e Iscos sui flussi migratori lungo la rotta balcanica
Con la conferenza on line realizzata il primo di marzo dalla Cisl nazionale insieme ad Anolf e Iscos, abbiamo deciso di sostenere la campagna "I walk the line - presidi di solidarietà lungo la rotta balcanica", lanciata dal nostro istituto di cooperazione internazionale.
La campagna si articola in azioni di informazione-sensibilizzazione e organizzazione di eventi, in azioni politiche verso i referenti istituzionali, in azioni di solidarietà nei confronti dei profughi e migranti bloccati in Bosnia Erzegovina, paese nel quale da anni alcune strutture regionali di Iscos sono presenti con propri progetti di cooperazione. Scarica Manifesto
Categorie: Migranti
Cinque anni fa l’accordo Ue-Turchia. Il risultato? Per le Ong un fallimento
Oxfam e altre organizzazioni chiedono all’Unione Europea un radicale cambio di rotta che implichi uno stop definitivo alla costruzione di nuovi campi nelle isole greche, come prevede proprio il nuovo Patto europeo.
Categorie: Migranti